Insegnamenti AA 2022-2023
Elenco degli insegnamenti attivi che sono erogati nell'anno accademico
Anno di corso: 1 - Immatricolati 2022/2023
Laurea triennale (DM 270) in [D008] SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Ciclo: Non disponibile/previsto
- Codice: 2013447 - [2013447] IDEONEITA' DI LINGUA INGLESE B1 (quattro abilità) - Crediti: 3
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 102270 -
[102270] INFORMATICA APPLICATA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso è articolato in due parti su due moduli distinti:
IL MODULO TEORICO condotto dal prof.Maurizio Masini si terrà SOLO nel primo semestre (inizio lezioni a settembre a palazzo S.Niccolò in via Roma 56) e terminerà nel mese di novembre.
Questo modulo comprende lezioni teoriche frontali che si terranno in aula.IL MODULO PRATICO si terrà sempre nel primo semestre e prevede attività di laboratorio attraverso il modello del project work da svolgersi nel laboratorio informatico di via Fieravecchia (secondo piano) in classi di 20 studenti ciascuna.
IMPORTANTE: E' obbligatorio iscriversi alle classi del MODULO PRATICO.ATTENZIONE: gli studenti in possesso di un diploma ECDL DEVONO frequentare il modulo TEORICO ma possono NON frequentare IL MODULO PRATICO. A tale scopo dovranno comunicare al docente del MODULO TEORICO (Maurizio Masini) di essere in possesso del diploma ecdl e dovranno mostrarlo prima della prova intermedia del MODULO TEORICO.
In questo caso verrà registrato direttamente il voto sul registro e concluso il corso senza dover frequentare il modulo PRATICO.Per gli studenti lavoratori l'esame e' lo stesso che per gli studenti frequentanti, le uniche differenze consistono nel dover sostenere il test in un'unica soluzione anziche' diviso in due parti.
Lo studente lavoratore dovra' iscriversi agli appelli istituzionali con le stesse modalità dello studente frequentante attraverso la procedura di segreteria on lineATTENZIONE: ricordiamo che le sole diapositive proiettate a lezione e scaricabili dalla rete NON sono sufficienti per una buona preparazione che deve quindi essere NECESSARIAMENTE integrata con i testi indicati in questa pagina alla voce bibliografia.
-
Codice: 2014380 -
[2014380] STORIA DELLA GLOBALIZZAZIONE -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
nessuna
-
Codice: 2015380 -
[2015380] LABORATORIO DI SCRITTURA PER LE INDUSTRIE CREATIVE E CULTURALI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il programma d'esame è uguale sia per i frequentanti che per i non frequentanti e prevede lo studio integrale dei tre testi indicati in programma. I materiali discussi ed esaminati durante le lezioni costituiscono parte integrante del programma e saranno disponibili a partire dall'inizio delle lezioni sulla piattaforma e-learning. Gli studenti sono invitati a iscriversi al corso. Il corso si terrà nella seconda parte del primo semestre (da novembre a gennaio).
Ciclo: Secondo Semestre
-
Codice: 102944 -
[102944] LINGUISTICA GENERALE -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si appoggerà su un sito moodle in cui saranno caricate le diapositive presentate durante il corso e gli esercizi svolti.
-
Codice: 103825 -
[103825] SEMIOTICA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
nessuna
-
Codice: 103896 -
[103896] SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Durante il corso, il docente fornirà degli schemi delle tematiche affrontate durante le lezioni, il calendario del corso e alcuni esempi e immagini rilaventi per affrontare meglio il corso
-
Codice: 2015381 -
[2015381] METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE PER LE SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti impossibilitati a seguire assiduamente sono pregati di contattare il docente per chiarire contenuti e modalità dell’esame.
Anno di corso: 2 - Immatricolati 2021/2022
Laurea triennale (DM 270) in [D008] SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 103547 -
[103547] PSICOLOGIA COGNITIVA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso prevede la partecipazione attiva degli studenti.
Si consiglia vivamente la frequenza. -
Codice: 103889 -
[103889] SOCIOLINGUISTICA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Per contattare il docente e richiedere un appuntamento: botteri@unisi.it
-
Codice: 2000656 -
[2000656] SCIENZA DELL'OPINIONE PUBBLICA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Le slides delle lezioni, il materiale didattico e ogni altro documento rilevante saranno disponibili per tutti gli studenti nella bacheca elettronica su Gsuite Class. Tutti gli studenti frequentanti devono avere un indirizzo di posta elettronica funzionante dell’Università (@student.unisi).
Il plagio e altre forme di disonestà accademica nella preparazione delle prove richieste o durante gli esami sono proibite. Gli studenti che si renderanno colpevoli di questi atti, a prescindere da ogni iniziativa l’Università vorrà intraprendere, ne risponderanno innanzitutto e immediatamente ai docenti del corso, che li classificheranno come bocciati. La correttezza dei vostri elaborati sarà sottoposta a verifica attraverso un controllo di corrispondenza con il materiale disponibile sul web.
-
Codice: 2001005 -
[2001005] SOCIOLOGIA VISUALE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
//
Ciclo: Secondo Semestre
- Codice: 100130 - [100130] ANTROPOLOGIA CULTURALE - Crediti: 6
-
Codice: 101325 -
[101325] DIRITTO DELLA COMUNICAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
no
-
Codice: 103987 -
[103987] STATISTICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente.
-
Codice: 104100 -
[104100] STORIA DEL GIORNALISMO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
no
-
Codice: 2000737 -
[2000737] GIORNALISMO E NUOVI MEDIA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Nessuna
- Codice: 2000827 - [2000827] LINGUAGGI DELL'AUDIOVISIVO - Crediti: 6
- Codice: 2012330 - [2012330] LINGUA INGLESE I - Crediti: 9
-
Codice: 2014381 -
[2014381] MASS MEDIA, CULTURA DIGITALE E SOCIETA' -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
N.B.: Il corso si avvale del servizio di e-learning online, dove è possibile scaricare il programma del corso aggiornato, il calendario delle lezioni, tutte le slide usate a lezione e i link a materiale di approfondimento
- Codice: 2014382 - [2014382] ANTROPOLOGIA DEI CONSUMI - Crediti: 6
Anno di corso: 3 - Immatricolati 2020/2021
Laurea triennale (DM 270) in [D008] SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Ciclo: Non disponibile/previsto
- Codice: 100000 - [100000] A SCELTA DELLO STUDENTE - Crediti: 12
- Codice: 103536 - [103536] PROVA FINALE - Crediti: 5
- Codice: 106148 - [106148] STAGE E TIROCINI - Crediti: 3
- Codice: 2000847 - [2000847] IDONEITA' DI LINGUA INGLESE C2 - Crediti: 4
- Codice: 2000976 - [2000976] ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO - Crediti: 3
- Codice: 2008458 - [2008458] Idoneità di lingua inglese B2 (4 abilità) - Crediti: 4
- Codice: 2008459 - [2008459] Idoneità di lingua inglese C1 (4 abilità) - Crediti: 4
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 101009 -
[101009] COMUNICAZIONE POLITICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Per maggiori informazioni, si veda il syllabus all'indirizzo https://bit.ly/mg_cp2223.
-
Codice: 2000700 -
[2000700] DESIGN DELL'INTERAZIONE -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
SITO WEB: https://sites.google.com/view/ixd22/home
-
Codice: 2009928 -
[2009928] PRODUZIONE VIDEO E GRAFICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Si richiede allo studente:
- di usare i proprio mezzi tecnici (DSLR o smartphone) per la produzione video
- di utilizzare il proprio computer per la post-produzione
I requisiti richiesti per il computer sono:
Apple: macOS 10.13 High Sierra, OS X 10.12 Sierra or OS X 10.11 El Capitan
Windows: Microsoft Windows 10 (64-bit), Microsoft Windows 8 (64-bit)
Processor: Intel Core i3, Core i5, Core i7 or AMD equivalent.
RAM: 4GB (8 GB Recommended)
Graphics card:
NVIDIA GeForce 400 Series (2010)
AMD Radeon HD 6000 Series (2010)
Intel HD Graphics 4000 (GT2) (2012)
Video memory 1 GB minimum (2GB recommended) -
Codice: 2010067 -
[2010067] FILOSOFIA E COGNIZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il docente potrà richiedere agli studenti letture preventive dei temi che saranno di volta in volta discussi durante le lezioni.
Il docente offre agli studenti la propria disponibilità a chiarire ogni aspetto della didattica, sia durante le sue ore di ricevimento che per mezzo della posta elettronica. -
Codice: 2010068 -
[2010068] INTERAZIONE UOMO-MACCHINA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
-
-
Codice: 2012331 -
[2012331] ECONOMIA SPERIMENTALE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Sito web del corso: https://economiaapplicata.wordpress.com/
-
Codice: 2014383 -
[2014383] LINGUA ITALIANA DEI SEGNI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Frequenza obbligatoria.
Ciclo: Secondo Semestre
-
Codice: 102941 -
[102941] LINGUISTICA APPLICATA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
-
- Codice: 103612 - [103612] RETORICA E LINGUAGGI PERSUASIVI - Crediti: 6
-
Codice: 108920 -
[108920] PERCEZIONE E COMUNICAZIONE GRAFICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
nessuna
-
Codice: 2000655 -
[2000655] MARKETING -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
le lezioni inizieranno ad Aprile
-
Codice: 2001144 -
[2001144] SIMBOLOGIA E LINGUAGGIO DEI REGIMI POLITICI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
no
-
Codice: 2014384 -
[2014384] LABORATORIO VISUALIZZAZIONE DATI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Software utilizzati e/o analizzati durante il corso: QGIS, ARCGIS PRO, DATAWRAPPER, GEPHI.
La frequenza è fortemente consigliata.
Gli studenti non frequentanti potranno concordare il programma d'esame con il docente.
Le lezioni inizieranno il 26 aprile 2023 e si terranno presso il polo didattico Mattioli. Orario lezioni: mercoledì 10:00 - 14:00 - Codice: 2015290 - [2015290] COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA - Crediti: 6
-
Codice: 2015291 -
[2015291] SOCIOLOGIA DEI CONSUMI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
-